Per risolvere il problema dell’accoglienza ufficiale degli ospiti in visita di Stato a Genova, nel 1576 un decreto del Senato promulga un elenco dei palazzi privati – il “Rollo degli alloggiamenti pubblici” – selezionati per il loro particolare pregio architettonico, la maestosità delle decorazioni e l’importanza dei proprietari.
Dal 2006 il sito delle Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli fa parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Cosa c’è da scoprire all’interno di questi palazzi? Quali storie ci raccontano? Quanti dettagli si nascondono nelle decorazioni? Che effetto fa entrarci, salire gli scaloni, camminare lungo le infilate delle sale, affacciarsi dalle finestre? E se a rispondere a queste domande potessero essere i bambini?
Questo è un progetto dedicato ai Palazzi dei Rolli visti dai bambini, un progetto pensato per loro, che sarà costruito insieme a loro, veri e propri protagonisti di Inside Stories.
Alcune delle tante impressioni del progetto Inside Stories, scrivici anche tu la tua e la pubblicheremo!